Abitata da Veneti, Istri e Galli, passa a Roma e quindi ai Goti e ai Longobardi, godendo di notevole indipendenza fino dall'epoca bizantina e nel periodo comunale, e perseguendo sempre nei secoli una politica di isolamento. Nel 1469 viene definitivamente conquistata da Federico III e da allora rimane, tranne brevi parentesi, sempre in possesso della Casa d'Austria. La sua ascesa economica e commerciale inizia però solo nel XVIII secolo, con Maria Teresa, grazie alla creazione dei cantieri navali. Sono molti i motivi per un viaggio a Trieste, di seguitio abbiamo preparato una lista di luoghi che dovete assolutamente visitare prima che finiscono le vostre vacanze a Trieste
Trova la combinazione perfetta e approfitta di prezzi esclusivi.
Scegli tra migliaia di voli, hotel e appartamenti.
Prenota con un acconto e paga il resto un po’ per volta a interessi 0.
Aggiungi un'assicurazione, un bagaglio, un'auto e molto altro.
Questa destinazione offre tanto da esplorare: arte, storia, cultura e molto altro. Se viaggi a Trieste, le attrazioni che non devi assolutamente perderti sono Foiba di Basovizza, Castello di Miramare, Stadio Nereo Rocco.
Assistenza e informazioni utili