Salerno fu fondata dai Romani nel 197 a.C. su un preesistente centro etrusco, e serviva da difesa contro i Picentini e le altre popolazioni ostili della zona. Conquistata dai Longobardi (metà VII secolo), fece parte del Ducato di Benevento e passò di seguito ai Normanni, assumendo il titolo di "capitale delle genti romane" da Roberto il Guiscardo che, fondandovi la Scuola Medica Salernitana, ne fece uno dei centri più importanti del Mezzogiorno. Nei secoli successivi seguì le vicende del regno di Napoli, fino al 1859. Nel settembre 1943 vi sbarcano le truppe di liberazione anglo-americane e nell'aprile 1944 è sede del Governo provvisorio italiano. Sono molti i motivi per un viaggio a Salerno, di seguitio abbiamo preparato una lista di luoghi che dovete assolutamente visitare prima che finiscono le vostre vacanze a Salerno
Trova la combinazione perfetta e approfitta di prezzi esclusivi.
Scegli tra migliaia di voli, hotel e appartamenti.
Prenota con un acconto e paga il resto un po’ per volta a interessi 0.
Aggiungi un'assicurazione, un bagaglio, un'auto e molto altro.
Questa destinazione offre tanto da esplorare: arte, storia, cultura e molto altro. Se viaggi a Salerno, le attrazioni che non devi assolutamente perderti sono Duomo di Salerno, Cattedrale di Salerno, Stadio Arechi.
Assistenza e informazioni utili