Voli low cost Praga con Volagratis
Situata nella regione della Boemia, Praga è la più importante città della Repubblica Ceca, nonché una delle mete turistiche più gettonate in tutta Europa. Antica capitale del Sacro Romano Impero, ha conosciuto nei secoli uno splendore architettonico sopravvissuto a guerre, occupazioni e rivoluzioni, che l'ha portata a essere considerata come una delle destinazioni più affascinanti e romantiche per viaggiatori di tutte le età. Non a caso ancora oggi i biglietti aerei per Praga sono richiestissimi da ogni parte del mondo.
Cosa fare e vedere a Praga
Le attrazioni storiche Passeggiare per le vie di Praga significa immergersi in un dedalo in cui è possibile ritrovare suggestioni architettoniche che incontrano una moltitudine di stili, dal barocco al cubismo, dall'art nouveau al neoclassico. Imprescindibile è la visita a Staré M?sto, la città vecchia, mentre tra i monumenti e gli edifici più caratteristici si possono citare la Cattedrale di San Vito, in stile gotico, il Ponte Carlo, lungo oltre cinquecento metri, la Torre dell'Orologio e il Castello di Praga, eretto nel IX secolo. Musei e teatri Praga da sempre è anche un importante centro culturale. Vi si trovano numerosi teatri, gallerie d'arte, sale da concerto e musei. Da non perdere è ad esempio la Národni Galerie, il museo più frequentato di tutta la Repubblica Ceca.
Cucina tipica di Praga
Il piatto principale consiste in carne di maiale o manzo accompagnata da patate bollite, riso, gnocchetti e salsa. Molto consumati sono anche l'anatra arrosto, lo stufato di carne, vari tipi di formaggi, lo strudel di mele e le crepes con marmellata o fragole e panna montata.
Clima
Gli inverni sono piuttosto rigidi, con temperature talvolta sotto lo zero anche di giorno, mentre le estate risultano miti e abbastanza fresche. Di conseguenza è più consigliabile un viaggio nel periodo primaverile o estivo.
Trasporti
I voli low cost per Praga solitamente atterrano all'aeroporto di Praga-Ruzyn?, dal 2012 rinominato Vaclav Havel, a circa sedici chilometri dalla città. Dall'aeroporto partono numerosi autobus urbani diretti verso le principali fermate della metropolitana. Una linea di bus (la 510) per il centro città è attiva anche in orario notturno. Alcuni voli per Praga in alternativa atterrano negli scali di Brno e Ostrava . In città i trasporti pubblici sono molti efficienti: ci si muove facilmente con metropolitana, tram, autobus e traghetti. Al costo di 1 euro è possibile acquistare un biglietto integrato utilizzabile su tutti i mezzi per la durata di novanta minuti, oppure si può comprare una Praga Card , al costo di 36 euro: la quota comprende la visita a tantissimi monumenti della città (entro quattro giorni) e l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici per un giorno.