Voli low cost Napoli con Volagratis
Scopri una delle mete turistiche più affascinanti d'Italia, sfruttando le vantaggiose offerte di voli per Napoli . La città partenopea accoglie ogni giorno migliaia di visitatori, regalando loro momenti di pura suggestione. L'anima popolare del capoluogo campano è alla base di una tradizione gastronomica senza eguali. Al pari dei tanti musei e delle opere d'arte che si trovano in città, i piatti tipici sono un vero e proprio tesoro. Ecco perché approfittare di uno dei voli low cost su Napoli , anche soltanto per mangiare una pizza all'ombra del Vesuvio, è un'esperienza magica.
Come muoversi a Napoli
Se hai appena comprato uno dei biglietti aerei per Napoli , ecco qualche informazione utile sulla destinazione del tuo volo. L'Aeroporto Internazionale Capodichino accoglie tutti i voli per Napoli . Moderno e molto ben collegato al centro della città, lo scalo ospita un'area commerciale, ristoranti, bar, info point e diverse agenzie di noleggio auto. All'interno dell'aeroporto si trova anche l'innovativo servizio di Bed and Boarding: 42 confortevoli capsule abitative a prezzi contenuti sono a disposizione di chi desidera un po' di relax, in attesa di imbarcarsi su uno dei voli in partenza da Napoli. Dall'Aeroporto Capodichino il centro si raggiunge facilmente utilizzando gli autobus pubblici ANM e, in particolare, la linea dedicata ALIBUS che, al costo di 3 euro per corsa, trasporta i passeggeri dall'aeroporto alla Stazione Centrale di Napoli o al Porto, dove tra le altre mete è possibile imbarcarsi per le isole di Ischia e Capri. L'area urbana di Napoli è servita da 3 linee della metropolitana, oltre che da tram e autobus pubblici. In molti mesi dell'anno sono attivi bus scoperti, con i quali è possibile visitare i punti più importanti della città in circa due ore.
Compagnie aeree che volano a Napoli
ITA Airways EasyJet Vueling Ryanair Meridiana Lufthansa Air France Germanwings WizzAir Volotea British Airways
ITA Airways
EasyJet
Vueling
Ryanair
Meridiana
Lufthansa
Air France
Germanwings
WizzAir
Volotea
British Airways
Cosa fare a Napoli in poco tempo
Hai trovato i voli low cost per Napoli ma hai poco tempo a disposizione per visitare Napoli ? Ecco cosa non puoi perdere, durante il tuo tour.
Piazza del Plebiscito Museo Archeologico Museo di Capodimonte Maschio Angioino Museo della Cappella di San Severo Via Spaccanapoli Castel dell'Ovo Via Caracciolo
Piazza del Plebiscito
Museo Archeologico
Museo di Capodimonte
Maschio Angioino
Museo della Cappella di San Severo
Via Spaccanapoli
Castel dell'Ovo
Via Caracciolo
Napoli è prima di tutto una città d'arte. Il Museo Archeologico ed il Museo di Capodimonte, il Maschio Angioino, Castel dell'Ovo e Castel Sant'Elmo, le eccezionali aree archeologiche ed il Teatro San Carlo, adiacente alla Piazza del Plebiscito, ne sono testimonianza. Il centro storico - patrimonio mondiale UNESCO dal 1985 - è ancora oggi il cuore pulsante della città. Una passeggiata a Via Spaccanapoli, la folcloristica strada che ne taglia in due la parte più antica, è l'occasione giusta per scoprire luoghi preziosi, come il Museo della Cappella di San Severo dov'è custodita la scultura del Cristo Velato. Molti dei passeggeri dei voli per Napoli scelgono il capoluogo partenopeo anche per regalarsi momenti di divertimento e relax, una passeggiata vista mare sulla favolosa Via Caracciolo o un giro di shopping fra le boutique glamour di Via Calabritto o Via dei Mille.
Dove mangiare a Napoli
Cucinare a Napoli è un rito quasi sacro. Ecco alcuni dei luoghi dove si rinnova, da anni, giorno dopo giorno.
Pizzeria da Michele Brandi Pizzeria dal Presidente Starita Caffè Gambrinus Scaturchio Bellavia Carraturo
Pizzeria da Michele
Brandi
Pizzeria dal Presidente
Starita
Caffè Gambrinus
Scaturchio
Bellavia
Carraturo
Da secoli di tradizione sono nati piatti unici, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Sono in tanti a comprare biglietti aerei per Napoli , semplicemente per godersi un autentico menu partenopeo a Km0. La pizza è la regina della cucina napoletana e le pizzerie storiche Da Michele, Brandi, Pizzeria dal Presidente o Starita sono vere e proprie istituzioni in città. Gli antipasti fritti e i piatti tipici come il ragù napoletano rappresentano una ulteriore tentazione alla quale è impossibile resistere, appena scesi da uno dei voli low cost per Napoli . Per essere completo, un pasto a Napoli deve concludersi con un caffè al Gambrinus e una sfogliatella o un babà, entrambi dolci tradizionali da assaggiare freschi da Scaturchio, Bellavia o Carraturo.
Miglior periodo per visitare Napoli
Ogni momento dell'anno è quello buono, se stai cercando biglietti aerei per Napoli . Natale è uno dei momenti migliori per visitare Napoli. In questo particolare periodo, Via San Gregorio Armeno - a pochi passi da uno degli ingressi di Napoli Sotterranea - diventa un mercato a cielo aperto di presepi, statuine e pastori realizzati a mano dai maestri napoletani. Passati i mesi più freddi, in primavera o in estate, nelle giornate di sole la città esplode di bellezza e di colori. Da via Caracciolo, la celebre cartolina che ritrae il Golfo di Napoli con Castel dell'Ovo e il Vesuvio sullo sfondo diventa realtà davanti ai tuoi occhi. Volare a Napoli nei mesi più caldi è anche un'ottima occasione per visitare la vicina Costiera Amalfitana, Positano, Sorrento, i famosi Scavi di Pompei, Agerola con il suo Sentiero degli Dei o Caserta, città della Reggia Vanvitelliana.
Napoli in tre giorni: un tour insolito della città Napoli a tavola: 5 indirizzi imperdibili dove mangiare Trekking urbano: 5 città da (ri)scoprire a piedi a costo quasi zero Le più belle stazioni metropolitane nel mondo
Napoli in tre giorni: un tour insolito della città
Napoli a tavola: 5 indirizzi imperdibili dove mangiare
Trekking urbano: 5 città da (ri)scoprire a piedi a costo quasi zero
Le più belle stazioni metropolitane nel mondo