Cosa mangiare a Barcellona

10 piatti tipici e dove provarli

Se diciamo Barcellona, probabilmente pensi subito alle sue architetture spettacolari, a parchi e giardini sconfinati, alla coinvolgente movida e alle spiagge bianchissime. Ma ci sono almeno altri 10 motivi per andare a Barcellona (e sono tutti molto buoni).

D’altronde, conoscere davvero un luogo, un Paese, una cultura, vuol dire anche provare i piatti tipici del posto e scoprire i sapori autentici della cucina locale, dalle gustose pietanze di carne e pesce, fino a saporite verdure e golosi dolci. Sono banditi quindi fast food e ristoranti italiani: se siete a Barcellona, e volete evitare i soliti menù turistici, vi consigliamo la lista di piatti tipici da gustare nella città catalana e i ristoranti migliori dove ordinarli.

Pan amb tomàquet

Un classico della cucina catalana. Un piatto semplicissimo, eppure gustoso, adatto in ogni momento della giornata. Il pan amb tomàquet è una fetta di pane rustico tostato, su cui viene spalmato il pomodoro, strofinato l’aglio, e infine condito con olio e un pizzico di sale. Una semplice bruschetta? Non proprio. Il piatto è quasi sempre accompagnato da insaccati, formaggi, frittate, pesce o verdure. Perfetto per un aperitivo con una buona cerveza.

Dove mangiarlo: Al Jardi de L’Abadessa, un ristorante nella parte nord della città, con ben 1.200 mq di giardino.

Butifarra

Un altro must di Barcellona, che va provato almeno una volta, è la Butifarra, una salsiccia di carne di maiale tritata, condita con spezie, sale e pepe. Può essere mangiata cruda, fritta o alla griglia e accompagnata con fagioli rossi o del tartufo, per i palati più raffinati.

Dove mangiarla: Al Pork, nel quartiere del Borne, con un’ampia selezione di salsicce, o al Butipà, una catena di ristoranti sparsi in diversi punti della città.

Escalivada

Secondo l’Ente del Turismo di Barcellona, gli ingredienti per preparare un’autentica Escalivada catalana sono: peperoni, melanzane, patate, cipolla, olio, pepe e sale. Tutto grigliato alla brace e servito con una fetta di pane tostato. Il sito riporta anche alcune aggiunte consentite: pomodori secchi, olive nere, aglio e prezzemolo.

Dove mangiarla: Alla Bodega El Canalla, nel quartiere di Sarrià. Un locale curato e accogliente, perfetto per una cena romantica.

Calçots

I "calçots" sono una variante della comune cipolla e vengono coltivati nell’entroterra catalano. La loro preparazione tipica è la semplice cottura a fiamma viva sulla brace. Una volta cotti si avvolgono in carta di giornale per ammorbidirli ulteriormente e mantenerli caldi. Ormai apprezzati in tutta la Spagna, si consumano principalmente in inverno e in primavera e si accompagnano con la salsa romesco. Si tratta di un piatto stagionale, quindi potrete provarlo principalmente da novembre a maggio.

Dove mangiarla: È la portata di punta nel menu del Can Travi

Bikini

A volte è difficile trovare un panino con prosciutto e formaggio veramente buono. Non a Barcellona però, dove hanno raggiunto una tale maestria nel farlo che hanno persino coniato un nome in suo onore: 'bikini', come la Sala Bikini, 'discoteca' aperta nel 1953 che rese popolare questo panino di origine francese, di cui i catalani vanno molto fieri.  

Dove mangiarlo: La bikineria con panini preparati con prodotti del mercato del Ninot, dove si trovano.

Arroz negro

E’ un piatto tipico della zona della Costa Brava e potete mangiarlo praticamente tutto l’anno. In questa ricetta, il riso viene accompagnato da seppie, frutti di mare, aglio, cipolla, qualche volta anche del pomodoro e, ovviamente, nero di seppia o calamaro. Ma come dice il detto catalano "Cada maestrillo tiene su librillo", che significa fondamentalmente che troverete tante varianti diverse a secondo del posto in cui lo ordinerete.

Dove mangiarlo: Al Barraca, sulla Barceloneta, famoso per il suo arroz negro e la paella.

Bocadillo de calamares

Chi l’ha detto che il Bocadillo de calamares si può mangiare solo a Madrid? Questa prelibatezza è infatti diffusa in tutta la Spagna e anche a Barcellona potete provarne di molto buoni. Calamari di prima scelta, olio extravergine di oliva e tanto amore. Sono questi gli ingredienti che rendono speciale il tipico bocadillo spagnolo.

Dove mangiarlo: All' Entrepanes Díaz, insieme ad una vasta scelta di gustosi panini tipici.

Cocas dolci e salate

Un altro cibo tipicamente catalano, la coca. Per i non catalani, può essere difficile da definire e identificare: possono essere dolci o salate, simili al pane o anche alla empanada. C’è quella “tradizionale”, alla frutta, ma anche versioni che prevedono amarene, gocce di cioccolato e biscotti di mandorla. O quella farcita con crema, pinoli tostati e zucchero. Il modo migliore per capire realmente di cosa si tratta è provarla.

Dove mangiarlo: Noi ve la consigliamo nella variante dolce de La Pastisseria.

Pollo asado alla catalana

Un piatto sfizioso della cucina catalana, un mix di gusti saporiti e speciali. Questa ricetta è diffusa un po’ in tutta la Spagna, ma qui a Barcellona dicono che il sapore del pollo arrosto sia unico e inimitabile. Provare per credere.

Dove mangiarlo: Alla Rostisseria Bon Gall, dove i proprietari si definiscono veri “specialisti” del pollo arrosto.

Crema catalana

Dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, chiudiamo la nostra lista con un dolce che tutto il mondo invidia alla Spagna: la crema catalana. Un dolce al cucchiaio dal sapore unico, fatto con uova, zucchero, farina di grano o di mais, latte, cannella. Una leggenda attribuisce l'invenzione ad alcune monache catalane, che prepararono un budino per accogliere il vescovo in visita. Non soddisfatte del risultato, decisero di aggiungere dello zucchero caramellato caldo e, quando lo servirono, il vescovo gridò "crema!" che in catalano significa, oltre a crema, brucia. Verità o finzione, questo dolce, da oltre 300 anni, conquista il palato di tutti.

Dove mangiarla: Al Julivert Meu. Qui la crema catalana è squisita, densa e servita nella sua tipica terrina.

Scopri Barcellona di persona con le nostre offerte

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori/Classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.