Voli low cost Roma Reggio Calabria con Volagratis
Grazie ai voli low cost Roma Reggio Calabria lo Stivale si accorcia e raggiungere le pendici dell'Aspromonte diventa facile, comodo e, soprattutto, economico. In un'ora circa ci troviamo in una città che sembra appartenere ad un'altra dimensione: per il clima, per i paesaggi e per l'atmosfera che si percepisce ovunque. I voli Roma Reggio Calabria ci proiettano in quella parte di penisola in cui gli odori e i sapori hanno sfumature inconfondibili. Prenotando i voli low cost Roma Reggio Calabria ci si riserva anche il piacere di un soggiorno il cui ricordo permarrà a lungo nella memoria. Lo renderanno possibile le bellezze della città, il mare che la bagna, il fascino dei suoi dintorni e i piaceri della buona tavola. Reggio possiede attrattive di ogni tipo per chi decide di volare da Roma . I suoi monumenti riscuotono sempre il consenso dei numerosi turisti che la visitano con voli Roma Reggio Calabria .
Cosa fare e vedere a Reggio Calabria
Museo nazionale della Magna Grecia : chi approfitta dei voli low cost Roma Reggio Calabria potrà godersi la città vivendo le sue migliori attrattive, come il Museo nazionale della Magna Grecia. Dal dicembre 2013 è dimora fissa dei Bronzi di Riace.
Pinacoteca civica : ubicata presso il Teatro Francesco Cilea ospita un cospicuo numero di opere d'arte di grandi maestri, tra le quali le famose tavolette di Antonello da Messina.
Cattedrale di Reggio Calabria : il duomo dedicato a Maria Santissima Assunta è databile agli inizi del secondo millennio ed è il maggior luogo sacro di tutta la regione. L'edificio è in stile Liberty - Neo Romanico.
Castello Aragonese : dopo i Bronzi, viene considerato come il secondo simbolo del capoluogo calabrese. La fortificazione, la più imponente della città, si trova in piazza Castello. Nel 1956 vi fu trasferito l'Istituto nazionale di geofisica. Una tappa quasi obbligata per tutti coloro che arrivano prendendo uno dei voli Roma Reggio Calabria .
Terme Romane : gli scavi affiorano sul lungomare dedicato al sindaco Italo Falcomatà. Dalla passeggiata stessa si possono apprezzare i "calidarium" e i "frigidarium" tipici dell'epoca imperiale.
Giardini Umberto I : conosciuti anche come Villa Comunale, sono situati in pieno centro, tra la stazione ferroviaria e il lungomare. All'ombra di arbusti secolari e alberi pregiati, sono il punto di ritrovo preferito dai reggini.
Corso Garibaldi : collega Piazza di Nava a Piazza Garibaldi ed è la via principale della città. Il percorso pedonale è impreziosito da edifici storici, ristoranti e caffè dove è piacevole fare una pausa.
Arena dello Stretto : l'Anfiteatro dello Stretto è dedicato al senatore Ciccio Franco. Essendo una location suggestiva per il panorama che offre e per il suo stile moderno, ospita con regolarità manifestazioni ed eventi di ogni genere.
Parco Nazionale dell'Aspromonte : i voli low cost Roma Reggio Calabria sono l'ideale anche per visitare i dintorni della città. Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è una riserva naturalistica che raggiunge i 1400 metri slm. La vista che offre spazia dallo stretto fino alle isole Eolie.
Santuario di San Nicodemo : si erge sul passo della Limina ed è raggiungibile con la Rosarno Gioiosa Jonica. Fu monastero Bizantino prima di essere convertito in chiesa cattolica. Nei pressi si trova la grotta dove visse l'eremita Nicodemo.
Gallicianò : il piccolo paese conserva ancora tutte le caratteristiche della comunità Grecanica che un tempo risiedeva nella zona. I più anziani continuano a parlare il greco antico e ospita la chiesa ortodossa Panaghia Tis Elladas.