Voli da Bari a Milano da 98 €

Voli economici da Bari a Milano: le proposte più convenienti per il volo low cost da Bari a Milano

Bari a Milano - Informazioni sul volo

Prezzo andata e ritorno

lun 22 gen - gio 25 gen

da

98 €

Prezzo sola andata

da 98 €

Voli in partenza da

  • Bari

Voli in arrivo a

Compagnia che volano a questa destinazione

Ryanair, EasyJet, Air One Cityliner

Distanza dall'aeroporto Linate al centro città

7.46 km

Distanza

787.5 km

Voli low cost Bari Milano con Volagratis

Voli Bari - Milano

A partire dall'Expo 2015, Milano ha conosciuto uno nuovo sviluppo che l'ha portata a diventare una delle città più dinamiche d'Italia e d'Europa. Oggi vi si respira un'aria innovativa, giovane e internazionale, e sempre più persone decidono di visitare questa città anche grazie ai voli low cost Bari Milano.Chi fosse in cerca di voli low cost Bari Milano non rimarrà deluso dall'offerta per questa tratta, con numerose opzioni per volare da Bari. I voli Bari Milano arrivano negli aeroporti di Orio al Serio, Malpensa e Linate, mentre i voli low cost Bari Milano arrivano a Orio al Serio e Malpensa. Il prezzo dei voli da Bari a Milano varia a seconda dell'orario e del periodo. In coincidenza con gli eventi più importanti della città e a ridosso del weekend e delle festività i prezzi sono più alti. Per trovare dei voli low cost Bari Milano è meglio partire nei giorni feriali o negli orari meno gettonati.

Cosa fare e vedere a Milano

  • Il Duomo: uno dei simboli della città, è una testimonianza di stile gotico da non perdere. Consigliabile la salita alle terrazze per godere di uno splendido panorama.
  • Galleria Vittorio Emanuele II: soprannominata "Il salotto di Milano", questa galleria è una strada coperta che ospita boutique e locali esclusivi. Costruita nel XIX secolo, è considerata uno dei centri commerciali più antichi al mondo.
  • Teatro alla Scala: tappa obbligata per gli amanti della Lirica e per chi arriva con i voli Bari Milano, "La Scala" è uno dei teatri più importanti d'Europa. Inaugurato nel 1778, ancora oggi mantiene intatto il suo prestigio.
  • Il quadrilatero della moda: tra il Duomo, piazza San Babila, via Manzoni e via Senato si snodano le strette vie del quadrilatero della moda. Qui gli appassionati di moda potranno fare spese pazze o rifarsi gli occhi davanti alle splendide vetrine dei principali brand della moda in via Monte Napoleone e in via della Spiga.
  • Il quartiere Isola: un tempo malfamato e "isolato" dalla ferrovia che lo circonda, il quartiere Isola è oggi uno dei più dinamici e amati della città. È il posto ideale per sorseggiare un aperitivo in uno degli innumerevoli locali che hanno aperto recentemente.
  • Le case museo: villa Necchi-Campiglio, il museo Bagatti-Valsecchi, la casa museo Boschi-Di Stefano e il museo Poldi-Pezzoli, un tempo residenze di influenti famiglie milanesi, sono oggi musei da visitare. Rappresentano una vera chicca per gli appassionati di arte.
  • Gli eventi annuali: nella città si svolgono durante l'anno una grande quantità di eventi, come il Salone del mobile (e il relativo "fuori salone" che si svolge nelle zone Brera e Tortona) e la settimana della moda maschile e femminile, a cui se ne aggiungono molti altri che è possibile controllare sul sito del Comune.
  • Il quartiere di Brera: perdetevi nelle incantevoli stradine di Brera e visitate le numerose gallerie di quello che è considerato il distretto degli artisti, non a caso, dato che questo quartiere ospita l'accademia di belle arti e la Pinacoteca di Brera.
  • Pinacoteca di Brera: la Pinacoteca è la galleria nazionale d'arte antica e moderna, ed è collocata nell'omonimo palazzo. Qui è conservato, tra gli altri, il famoso "Bacio" di Hayez.
  • Orto Botanico: non perdetevi l'orto botanico, un piccolo angolo di paradiso dove concedersi un po' di riposo su panchine immerse nel verde. Il parco ospita tantissime specie di piante diverse e anche strutture architettoniche notevoli, come la serra di Giuseppe Piermarini.

Redattrice: Anna Peregotti


Forse siete interessati a Voli low cost per Bari buona ricerca Voli low cost da Milano a Bari Approfittane ora!


Domande frequenti sulla tratta Bari-Milano

Qual è la durata di un viaggio in aereo da Bari a Milano?

Il viaggio in aereo da Bari a Milano ha una durata di circa 1 ore e 34 minuti.

Quanto costa il biglietto aereo più economico da Bari a Milano?

Il volo più economico di andata è di 18.54 € volando con Ryanair e il volo più economico di andata e ritorno è di 42.99 € con Ryanair

Qual è il momento migliore per prenotare un volo?

Prenotando un volo da Bari a Milano 3 mesi prima del viaggio, spenderai in media il 60,98% in meno rispetto a prenotare una settimana prima. Quando acquisti il biglietto una settimana prima, spenderai il 29,67% in meno rispetto che aspettare un mese prima del volo.

Quando conviene volare da Bari a Milano?

Gennaio è il mese più economico per volare da Milano a Bari.

Distanza tra Bari e Milano

Ci sono 787 kilometri di distanza tra Bari e Milano

Quanti aeroporti ci sono a Bari?

Nella città di Bari c'è 1 aeroporto, Bari.

Quanti aeroporti ha la città di Milano?

A Milano ci sono 4 aeroporti: Linate, Malpensa, Bergamo e Parma.

Qual è l'aeroporto più vicino al centro di Milano?

L'aeroporto più vicino è quello di Linate, a 7 km dal centro;Malpensa dista 41 km.

Quanto costa in media un taxi a Milano? E a Bari?

La tariffa di partenza dei taxi a Bari è normalmente 3,00 €, mentre a Milano 6,00 €.

Quanto costa un biglietto semplice di trasporto pubblico a Milano? E a Bari?

Il costo del viaggio in bus a Milano è di 2,00 € e a Bari gira attorno a 1,05 €.

Qual è la frequenza dei voli da Bari a Milano?

Secondo i nostri dati, il programma di volo da Bari a Milano prevede 2.225 voli a settimana.

Quali sono le compagnie aeree che volano a Milano da Bari?

Le linee aeree che realizzano i collegamenti più economici da Bari a Milano sono Ryanair (42,99 €) e EasyJet (69,20 €).

Qual è il primo e ultimo volo da Bari a Milano?

Il primo volo da Bari a Milano è alle 06:00, l'ultimo alle 22:00.

Qual è il periodo più caro per volare da Bari a Milano?

A aprile i voli sono di solito più cari.