Voli low cost Bari Venezia con Volagratis

Tra le città più romantiche al mondo, Venezia accoglie ogni anno milioni di visitatori e li ammalia col suo fascino. I voli Bari Venezia atterrano all'aeroporto Marco Polo, a circa 13 km dal centro storico e ad esso collegato tramite traghetto, autobus e taxi. Lo stesso aeroporto serve anche i voli low cost Bari Venezia. La città lagunare offre un'eccezionale quantità di bellezze artistiche e architettoniche ai suoi visitatori: chi decide di volare da Bari in questa località non avrà che l'imbarazzo della scelta. Ecco qualche suggerimento per 10 cose interessanti da vedere e fare a Venezia.
Cosa fare e vedere a Venezia
- I cicchetti: i cicchetti sono un rito tutto veneziano che si consuma all'ora di pranzo e dell'aperitivo. Si tratta, si può dire, di finger food ante litteram: polpettine di carne o pesce, uova sode servite con le acciughe e un po' di pepe, bruschettine, salumi. Stuzzichini, insomma, che si prendono nei caratteristici bacari, rigorosamente con un ombra (bicchiere) di vino.
- San Lazzaro degli Armeni: chi arriva con i voli Bari Venezia e vuole vivere un'esperienza diversa della città può visitare l'isola di San Lazzaro degli Armeni, concessa dalla Serenissima ai padri Armeni nel 1717. Ogni giorno questi ultimi accolgono i visitatori per un giro guidato dell'isola.
- Salire sul campanile di San Marco: alto circa 98 metri, è uno dei simboli di Venezia più famosi nel mondo: si tratta del campanile di San Marco. Dalla sua cima si gode una vista letteralmente mozzafiato su tutta la città.
- Riva dei Sette Martiri: approfittare dei voli low cost Bari Venezia consente di vedere una delle piazze più belle del mondo, quella di San Marco. Proseguendo però lungo la fondamenta, che si affaccia sulla laguna, si arriva in Riva dei Sette Martiri, una passeggiata splendida al tramonto.
- Palazzo Mocenigo: i voli low cost Bari Venezia permettono agli amanti dei profumi di visitare uno dei musei più affascinanti di Venezia: Palazzo Mocenigo racconta la storia del profumo dall'antichità ai giorni nostri. Un vero viaggio sensoriale.
- Scala Contarini del Bovolo: un tesoro sconosciuto ai più perché ben nascosto tra le calli: a pochi passi da campo Manin, merita una visita la Scala Contarini del Bovolo, un capolavoro architettonico del '400 commissionato da Pietro Contarini.
- Chiesa di Santo Stefano: chi arriva in laguna con i voli low cost Bari Venezia amerà visitare la Chiesa di Santo Stefano, nel campo omonimo. Esempio eccellente del gotico fiorito veneziano, custodisce un soffitto originale a carena di nave.
- Arsenale di Venezia: imperdibile per chi giunge in città grazie ai voli Bari Venezia una visita a quello che fu il cuore vitale del potere militare della Serenissima: l'Arsenale. Conoscere la sua storia, visitare le Corderie, le Tese, le Gaggiandre è un'esperienza che piacerà a grandi e piccoli.
- Palazzo Ducale: se non si visita Palazzo Ducale non si può dire di aver veramente visto Venezia. Percorrere le sale di quello che fu il centro assoluto del potere politico della Repubblica di Venezia consente di immaginare la grandezza e la magnificenza di un tempo. Tappa imperdibile per chi vuole volare da Bari a Venezia.
- Caffè Florian: il caffè Florian, in piazza San Marco,è il più antico del mondo. Inaugurato nel 1720, ospitò Goethe, D'Annunzio, Casanova, Hemingway, Dickens, Foscolo e altri grandi del passato. Visitarlo è d'obbligo ma, è bene tenerlo presente, è anche un piccolo lusso.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Bari buona ricerca Voli low cost da Venezia a Bari Approfittane ora!