Cosa Visitare in Tunisia
Hammamet, che negli ultimi anni si è molto ingrandita attorno all'antica medina e all'originario nucleo alberghiero. Ad Hammamet trovate moderni complessi alberghieri, campi da golf, ristoranti, discoteche, e lungomare
Djerba: è la più grande isola del nordafrica. E' collegata alla terra tunisina da un ponte romano a sud-est, e da un servizio di traghetto a sud-ovest. Djerba "la dolce" è un paradiso di pace, lunghe spiagge, palme ovunque tra le dune e moderni alberghi.
Cosa mangiare a Tunisi: enogastronomia locale
Il Couscous Djerbie: è il piatto della tradizione tunisina. La sua origine è berbera ed è una pietanza in cui carne e pesce vengono conditi insieme a verdure e arissa, una salsa a base di peperoncino rosso e olio di oliva.
Chakchouka: si tratta di uno stufato di peperoni, leggermente piccante, che viene spesso consumato assieme a dei crostini di pane.
Anche la pasta è un alimento che puoi trovare in grandi quantità durante i tuoi viaggi in Tunisia: piatti di spaghetti e maccheroni non mancano sulle tavole dei migliori ristoranti del paese.
Chorba: è una zuppa a base di pollo o pesce diffusa in tutto il territorio tunisino e in molte parti del Maghreb.
La cucina tunisina è molto apprezzata anche per i propri dolci a base di dattero: la Djamilah è uno dei dessert di punta e più consumati in tutto il paese. Si tratta di una torta di datteri arricchita da noci e mandorle.