Voli low cost Milano Lanzarote con Volagratis
Volagratis rende semplice prenotare voli da Milano a Lanzarote, facilitando l'organizzazione della tua prossima vacanza nelle affascinanti Isole Canarie. Grazie a Volagratis, puoi scegliere tra una vasta gamma di voli che si adattano alle tue esigenze di orario e budget, garantendo un'esperienza di viaggio confortevole e senza stress. Affidarsi a Volagratis significa optare per un servizio di qualità, con tariffe competitive e la possibilità di personalizzare il tuo viaggio con numerosi servizi aggiuntivi.
Aeroporti principali
A Milano, i principali aeroporti da cui partono i voli per Lanzarote sono Milano-Malpensa e Milano-Linate. L'Aeroporto di Malpensa, situato a circa 50 chilometri dal centro città, è ben collegato con treni diretti, autobus e taxi. L'Aeroporto di Linate, più vicino al centro, offre anche diverse opzioni di trasporto pubblico per un facile accesso. Una volta arrivati a Lanzarote, si atterra all'Aeroporto di Lanzarote (César Manrique), situato a pochi chilometri da Arrecife, la capitale dell'isola. Da qui, è possibile raggiungere facilmente le varie località dell'isola tramite autobus, taxi o noleggiando un'auto, permettendoti di esplorare Lanzarote in totale libertà.
Clima
Il clima di Lanzarote è di tipo subtropicale, caratterizzato da temperature miti e piacevoli durante tutto l'anno. Grazie alla sua posizione geografica, Lanzarote gode di inverni miti ed estati calde ma non eccessivamente afose. Le temperature medie si aggirano intorno ai 20-25 gradi Celsius, rendendo l'isola una meta ideale in qualsiasi stagione. Tuttavia, i periodi migliori per visitare Lanzarote sono la primavera e l'autunno, quando le temperature sono più fresche e l'affluenza turistica è minore. Durante l'estate, l'isola è perfetta per chi ama il mare e le attività all'aperto, mentre l'inverno offre una piacevole fuga dal freddo continentale.
Cosa vedere a Lanzarote
Lanzarote è un'isola straordinaria, ricca di meraviglie naturali e culturali. Il Parco Nazionale di Timanfaya è una delle principali attrazioni, famoso per i suoi paesaggi vulcanici mozzafiato e i geyser naturali. Qui, potrai esplorare il terreno lunare del parco con tour guidati e persino goderti un pasto cucinato con il calore geotermico presso il ristorante El Diablo.
Arrecife, la capitale di Lanzarote, offre un mix di modernità e tradizione con i suoi negozi, ristoranti e mercati locali. Il Castello di San José, che oggi ospita il Museo Internazionale di Arte Contemporanea, è un altro punto di interesse da non perdere. San Bartolomé è un incantevole villaggio che riflette la cultura locale e offre viste spettacolari sui vigneti e le case tradizionali.
Le spiagge di Lanzarote sono famose per la loro bellezza e varietà. Playa Blanca, situata a sud dell'isola, offre acque cristalline e sabbia dorata, ideale per rilassarsi e nuotare. La spiaggia di Famara, con le sue spettacolari scogliere e le onde potenti, è perfetta per gli appassionati di surf e kite surf.
La Cueva de los Verdes e il Jameos del Agua sono formazioni vulcaniche trasformate in attrazioni uniche dall'artista locale César Manrique. La Cueva de los Verdes, una lunga grotta vulcanica, offre un affascinante viaggio sotterraneo, mentre il Jameos del Agua combina natura e arte con piscine naturali e un auditorium all'interno di una caverna.
Per un'esperienza culturale, visita il Museo del Campesino, che celebra la tradizione agricola dell'isola, e la Fondazione César Manrique, situata nella casa del famoso artista, dove potrai ammirare le sue opere e il suo stile unico. Infine, non dimenticare di esplorare le riserve naturali di La Geria, famosa per i suoi vigneti unici, e il Mirador del Rio, che offre una vista panoramica spettacolare sulle isole vicine.