Voli low cost da Milano a Tenerife con Volagratis
Volare da Milano a Tenerife con Volagratis è una scelta perfetta per chi desidera scoprire le bellezze delle Canarie con facilità e convenienza. Volagratis offre numerose opzioni di volo, permettendo di trovare facilmente l'orario e la tariffa più adatti alle proprie esigenze. Con Volagratis, il viaggio verso questa splendida isola vulcanica sarà confortevole e senza stress, consentendo di iniziare la vacanza nel migliore dei modi.
Aeroporti principali
I voli da Milano a Tenerife partono principalmente dagli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. Milano Malpensa, situato a circa 50 chilometri dal centro città, è il principale hub internazionale e offre una vasta gamma di servizi, tra cui ristoranti, negozi duty-free e lounge esclusive. Milano Linate, più vicino al centro, è ideale per i voli a corto raggio e garantisce un'esperienza di viaggio efficiente. All'arrivo a Tenerife, i passeggeri possono atterrare in uno dei due aeroporti principali: Tenerife Nord (Los Rodeos) o Tenerife Sud (Reina Sofía). Tenerife Sud è l'aeroporto più frequentato per i voli internazionali e si trova a circa 60 chilometri dalla capitale, Santa Cruz de Tenerife. Entrambi gli aeroporti sono ben collegati al resto dell'isola tramite autobus, taxi e servizi di noleggio auto, rendendo facile e veloce raggiungere la propria destinazione finale.
Clima
Il clima di Tenerife è subtropicale, caratterizzato da temperature miti e piacevoli durante tutto l'anno. Le temperature medie oscillano tra i 20°C in inverno e i 30°C in estate, con pochissima pioggia. Grazie a queste condizioni climatiche favorevoli, Tenerife è una destinazione ideale in qualsiasi stagione. Tuttavia, il periodo migliore per visitare l'isola va da maggio a ottobre, quando le giornate sono lunghe e soleggiate, perfette per godersi le spiagge e le attività all'aperto. L'isola offre un microclima unico, con la parte nord più verde e umida, e la parte sud più secca e soleggiata, garantendo così una varietà di esperienze in un'unica destinazione.
Cosa vedere a Tenerife
Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, offre una vasta gamma di attrazioni e attività per ogni tipo di viaggiatore. Uno dei punti di riferimento principali è il Parco Nazionale del Teide, che ospita il vulcano Teide, la montagna più alta di Spagna. Una visita al parco offre la possibilità di fare escursioni attraverso paesaggi lunari e ammirare viste spettacolari, soprattutto se si prende la funivia fino alla cima del vulcano.
Santa Cruz de Tenerife, la capitale, è una città vivace e cosmopolita, famosa per il suo carnevale, uno dei più grandi e colorati del mondo. Qui si possono esplorare musei interessanti, come il Museo de la Naturaleza y el Hombre, fare shopping nelle boutique di lusso e gustare la cucina locale nei numerosi ristoranti.
La città coloniale di La Laguna, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, offre un affascinante mix di architettura storica, strade acciottolate e piazze vivaci. È un luogo perfetto per passeggiare e immergersi nella storia e nella cultura dell'isola.
Per chi ama il mare, le spiagge di Tenerife sono un vero paradiso. Playa de las Américas e Los Cristianos, situate nella parte sud dell'isola, sono famose per le loro sabbie dorate e le acque cristalline. Queste località offrono anche numerose attività acquatiche, come il surf, il windsurf e le immersioni. Nel nord dell'isola, Playa Jardín a Puerto de la Cruz è un'altra splendida spiaggia, circondata da giardini botanici e con una vista mozzafiato sul Teide.
Infine, non si può perdere una visita a Loro Parque, uno dei migliori zoo del mondo, situato a Puerto de la Cruz. Questo parco ospita una vasta gamma di animali, tra cui pappagalli, delfini e orche, e offre spettacoli educativi e divertenti per tutta la famiglia.
Tenerife è una destinazione che combina natura, cultura e divertimento, offrendo esperienze indimenticabili per ogni visitatore.