Voli low cost Napoli Verona con Volagratis
Verona città dell'amore, Verona porta d'Italia verso il nord. Queste sono le anime di una città che ha dato ampio respiro alla fama dovuta alla tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta, che qui è ambientata. I voli Napoli Verona atterrano all'aeroporto Catullo, a circa 12 km dal centro e ad esso collegato tramite aerobus, treno e taxi. I voli low cost Napoli Verona sono serviti dallo stesso aeroporto. Ecco qualche consiglio per le dieci cose da vedere assolutamente per chi decide di volare da Napoli nella città scaligera.
Cosa fare e vedere a Varona
Vedere l'opera all'Arena : l'Arena è il simbolo per eccellenza della città: terzo anfiteatro romano per dimensioni dopo il Colosseo e l'Anfiteatro di Capua, si può visitare ogni giorno ma il momento in cui diventa davvero un incanto è durante la stagione lirica estiva. Assistere a un'opera all'Arena è pura magia.
Piazza delle Erbe : chi arriva in città con i voli Napoli Verona amerà passeggiare in Piazza delle Erbe. Costruita sull'antico foro romano, è il cuore medievale della città su cui si affacciano il Palazzo della Ragione, Palazzo Maffei e la Casa dei Mercanti.
Castelvecchio : lungo le rive dell'Adige sorge Castelvecchio. Costruito nel XIV secolo, oggi il castello ospita il Museo Civico di Verona. Chi raggiunge la città con i voli low cost Napoli Verona deve visitarlo per i capolavori che custodisce e per il prezioso intervento architettonico di Carlo Scarpa.
Vedere Shakespeare al Teatro Romano : sulla riva sinistra dell'Adige si trova il Teatro Romano del I secolo a.C. Qui d'estate si organizzano rappresentazioni di opere shakespeariane. Impagabile l'emozione di vedere Romeo e Giulietta prendere vita nella città che ha dato loro i natali!
Basilica di San Zeno : approfittare dei voli low cost Napoli Verona significa anche avere l'occasione di visitare uno dei capolavori dell'arte romanica: la Basilica di San Zeno. Sorge poco fuori dal centro storico e custodisce capolavori del Mantegna e il corpo del santo.
Casa di Giulietta : la casa di Giulietta è uno dei siti più visitati a Verona, meta di milioni di innamorati che ricoprono le pareti del cortile interno di lettere e bigliettini d'amore. Imperdibile una visita per lasciarsi travolgere dal'atmosfera romantica.
Torre dei Lamberti : se si arriva nel capoluogo scaligero con i voli Napoli Verona non bisogna farsi mancare una visita alla Torre dei Lamberti. Costruita tra il XII e il XV secolo, la torre si trova a pochi passi da Piazza delle Erbe e dai suoi 84 metri di altezza si gode uno splendido panorama sulla città.
Ponte Scaligero : per chi arriva con i voli Napoli Verona sarà bellissima una passeggiata al tramonto sul Ponte Scaligero. Lungo 120 metri, sorge nei pressi di Castelvecchio ed è di origine medievale. Fu però completamente ricostruito con i materiali originali dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando venne distrutto dai tedeschi.
Arche Scaligere : vicino a Piazza delle Erbe si trovano anche le Arche Scaligere, imponente complesso funerario dei signori della città. Esempio eccellente di arte gotica, ospitano anche la tomba di Cangrande, al quale Dante dedicò il Paradiso.
Piazza dei Signori : arrivando in città con i voli low cost Napoli Verona bisogna visitare Piazza dei Signori. Di origine medievale, la piazza fu il centro politico e amministrativo della città. Oggi è un vivacissimo luogo d'incontro di giovani e studenti.