La città
Verona è una città che vive delle proprie bellezze artistiche e dei dolci paesaggi circostanti, lungo le sponde del fiume Adige e del vicino Lago di Garda. Fondata dai romani, custodisce ancora oggi numerose testimonianze del periodo come l'Arena, l'Arco dei Gavi e l'area archeologica di Porta Leoni. Importanti istituti culturali, palazzi storici ed edifici religiosi di grande rilievo nobilitano il centro cittadino, sempre affollato di turisti e passanti.
Luoghi imperdibili sono il teatro romano e la casa di Giulietta.
Cosa fare e vedere
Se soggiorni in puoi passeggiare piacevolmente per le vie del centro storico, tra palazzi medievali, ricche collezioni d'arte e negozi, in un'atmosfera rilassata e accogliente.
Ti consigliamo:
L'Arena: costruita dai Romani nel I secolo d.c. per le esibizioni dei gladiatori, oggi è uno degli spazi di riferimento per i concerti e le grandi produzioni di spettacoli d'opera all'aperto.
Palazzo della Ragione e Torre dei Lamberti: palazzo edificato nel corso del 1200 secolo, in stile romanico. Interessante la vista sulla città che si può ammirare dalla Torre.
Casa di Giulietta: leggenda vuole che in questa casa del 1200 secolo visse Giulietta, protagonista della storia d'amore più conosciuta al mondo, opera di William Shakespeare. Si può visitare il cortile interno e il celebre balcone.
Castelvecchio: il castello, eretto nel Trecento, era adibito ad abitazione e fortificazione.
Duomo: realizzato in stile romanico, occupa lo spazio di due precedenti chiese paleocristiane.
Piazza delle Erbe: centro politico ed economico della città fin dall'epoca romana. Ancora oggi è il punto di riferimento della vita cittadina.