La Basilica di San Nicola è una chiesa cattolica situata nel centro storico di Bari. È uno dei principali luoghi di culto della città e ospita le spoglie di San Nicola, il santo patrono di Bari. La basilica è famosa per la sua architettura romanica e per essere meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.
La Cattedrale di San Sabino è la principale chiesa cattolica di Bari e si trova nelle vicinanze della casa dei nonni. Risalente al XII secolo, la cattedrale è un esempio significativo di architettura romanica in Puglia. All'interno, è possibile ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Piazza Ferrarese è una delle piazze più vivaci di Bari, circondata da negozi, bar e ristoranti. È un luogo ideale per passeggiare, fare shopping o gustare la cucina locale. Durante la sera, la piazza si anima di musica dal vivo e atmosfera festosa.
Il Teatro Petruzzelli è il più grande teatro lirico di Bari e uno dei più importanti d'Italia. Con una programmazione variegata che spazia dall'opera al balletto, è un luogo imperdibile per gli amanti della cultura e dello spettacolo.
La spiaggia di Pane e Pomodoro è una delle mete preferite dai baresi per rilassarsi e godersi il mare. Situata a breve distanza dalla casa dei nonni, offre sabbia dorata e acque cristalline, ideali per una giornata di relax al sole.
La casa dei nonni è il punto di partenza ideale per esplorare Bari e i suoi tesori culturali. Con una posizione centrale e comoda per visitare i principali luoghi di interesse della città, questa struttura offre comfort e praticità per un soggiorno indimenticabile.
Assistenza e informazioni utili