A pochi chilometri da Serok: Casa nel Bosco con Bio Sauna si trova il Parco Naturale delle Orobie Bergamasche, un'area protetta che offre la possibilità di immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Orobie. Qui è possibile praticare escursioni, trekking, mountain bike e osservare la flora e la fauna locali.
A breve distanza dall'alloggio si trova il suggestivo Castello di Bema, un antico maniero risalente al Medioevo che offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Una visita al castello permette di immergersi nella storia locale e di ammirare l'architettura medievale ben conservata.
A circa 15 minuti di auto da Civo si trova il centro storico di Morbegno, un affascinante borgo medievale ricco di storia e tradizioni. Qui è possibile passeggiare tra le antiche vie, visitare la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e scoprire le botteghe artigiane che offrono prodotti tipici della zona.
Nei dintorni di Serok è possibile praticare una vasta gamma di attività outdoor, tra cui rafting sul fiume Adda, arrampicata sulle pareti rocciose delle montagne circostanti, e sci alpinismo durante la stagione invernale. Gli amanti dello sport e della natura troveranno numerose opportunità per vivere avventure all'aria aperta.
Dopo una giornata all'aria aperta, gli ospiti di Serok possono godersi un momento di relax nella bio sauna dell'alloggio, ideale per rigenerare corpo e mente. L'atmosfera tranquilla e immersa nel verde della Casa nel Bosco offre un'oasi di pace e benessere per chi desidera staccare dalla routine quotidiana.
Con la sua posizione immersa nella natura e la vicinanza a punti di interesse storici e paesaggistici, Serok: Casa nel Bosco con Bio Sauna è la scelta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all'insegna del relax, dell'avventura e della scoperta. Con un'ampia gamma di attività e luoghi da visitare nelle vicinanze, gli ospiti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile in questa suggestiva zona dell'Italia.
Assistenza e informazioni utili