Il Grand Hotel Baglioni offre un'esperienza culinaria unica nel suo ristorante panoramico Terrazza Brunelleschi. Situato al quinto piano dell'hotel, il ristorante regala una vista mozzafiato sull'intero panorama fiorentino. Dalla terrazza è possibile ammirare il Duomo di Santa Maria del Fiore progettato da Brunelleschi, il famoso Campanile di Giotto, i tetti dei palazzi antichi del centro storico e le verdi colline che circondano la città all'orizzonte. Inoltre, l'elegante bar dell'hotel accoglie gli ospiti per un cocktail, un aperitivo o un drink, offrendo un'atmosfera raffinata e accogliente.
Il Grand Hotel Baglioni è un'iconica struttura che fa parte della storia di Firenze. Aperto ufficialmente il 12 agosto del 1903, l'hotel ha ospitato sovrani, capi di stato, artisti e intellettuali, contribuendo a plasmare la vita culturale ed economica della città. Situato all'interno di un sontuoso palazzo ottocentesco, l'hotel vanta una posizione privilegiata a soli 300 metri dalla stazione di Santa Maria Novella. Le 192 camere dell'hotel offrono comfort e servizi di alto livello, mentre il Centro Congressi dispone di nove sale con una capienza massima di 400 persone. Salendo al quinto piano, gli ospiti possono scoprire la bellezza dello splendido ristorante panoramico B-Roof, che offre una vista mozzafiato dello skyline di Firenze, consentendo di abbracciare con uno sguardo l'intera città.
Nei dintorni del Grand Hotel Baglioni, i visitatori possono trovare numerosi punti di interesse da esplorare durante il loro soggiorno a Firenze. A breve distanza dall'hotel si trova il famoso Duomo di Santa Maria del Fiore, una delle principali attrazioni della città con la sua imponente cupola progettata da Brunelleschi. Il Campanile di Giotto, con la sua straordinaria architettura gotica, è un'altra meraviglia da non perdere. Inoltre, i vicoli e le piazze del centro storico offrono un'infinità di tesori artistici e architettonici, mentre le verdi colline circostanti invitano a piacevoli escursioni e passeggiate. Gli ospiti possono anche esplorare i musei, le gallerie d'arte e i negozi di artigianato locale che rendono Firenze una destinazione culturale straordinaria.
Assistenza e informazioni utili