Top attrazioni di Stresa
Situata sulle rive del pittoresco lago Maggiore, Stresa è una delle cittadine più eleganti del Nord Italia. Incantevoli paesaggi collinari, splendide ville e lussureggianti giardini fanno di Stresa una destinazione imperdibile.
Una delle attrazioni più famose di Stresa è sicuramente l'isola Bella, vero gioiello del lago Maggiore. Le passeggiate nel giardino barocco fra terrazze fiorite, fontane e statue, e gli affreschi e gli arredi d'epoca all'interno di palazzo Borromeo, risalente al 1600, riempiono gli occhi di meraviglia. Il tour delle isole Borromee si completa con una visita all'isola Madre e all'isola dei Pescatori.
Per gli amanti della natura, Stresa offre la l’occasione di esplorare il parco nazionale della Val Grande. I sentieri naturalistici, le suggestive cascate e le viste mozzafiato rendono il parco un vero paradiso per gli escursionisti e per chi desidera il contatto con la natura. Da vedere poi il parco di Villa Pallavicino, con una vasta varietà di piante e animali tra cui cervi, daini e struzzi.
Stresa è anche una meta per gli appassionati di arte e cultura. Villa Ducale, dimora nobiliare settecentesca affacciata sul lago, è costellata di affreschi e dipinti, ed è sede del Centro internazionale di studi rosminiani, dedicato al teologo e filosofo Antonio Rosmini. Interessante esempio di arte contemporanea è la StresArte Gallery, che ospita opere di artisti italiani e internazionali.
Per una veduta panoramica su Stresa e sul lago Maggiore, si può raggiungere la cima del monte Mottarone: frequentato tutto l’anno, in inverno vanta un importante centro sciistico.
Infine, per una giornata sotto il caldo sole italiano, è possibile rilassarsi sulle spiagge di Stresa, libere o attrezzate, sdraiandosi sui lettini o noleggiando pedalò per fare un giro del lago.
Con i suoi incantevoli paesaggi, i suoi luoghi di arte e cultura e la sua deliziosa gastronomia, Stresa incanta, conquista e regala un'esperienza indimenticabile.