Chi viaggia in famiglia sa quanto sia difficile mettere insieme i gusti e le esigenze di grandi e piccini. La difficile situazione pandemica non aiuta. Con questa guida scoprirai 13 mete, alcune delle quali inaspettate, per mettere d’accordo tutta la famiglia. Dai luoghi di mare ai parchi divertimenti, dalle destinazioni esotiche a quelle più vicine di quanto pensi. Scopri tutte le nostre migliori offerte per le tue vacanze in famiglia!
Le famiglie più avventurose e amanti del mare saranno sorprese dal piccolo paradiso di Tenerife. Detta anche Teneriffa, l’isola è la più grande dell’arcipelago delle Canarie e si trova nel cuore dell’Oceano Atlantico. Qui si mescolano con grazia la cultura spagnola e i paesaggi esotici, le spiagge naturali e selvagge e i numerosi parchi acquatici per il divertimento dei piccini. La capitale Santa Cruz de Tenerife è particolarmente adatta ai viaggi con i bambini, con attività sorprendenti come nuotare con le tartarughe, fare escursioni in barca a vela per avvistare delfini e balene o lanciarsi in avventure mozzafiato al Forestal Park.
Da non perdere: la Playa Las Teresitas con colori mozzafiato e mare cristallino.
Spesso i genitori credono che le isole greche non siano adatte a una vacanza con bambini, ma si sbagliano. Trascorrere qualche giorno nella meravigliosa Creta (o Kreta in greco) sorprende per le spiagge sabbiose dove si incontrano animali meravigliosi come le tartarughe caretta-caretta e i cavallucci marini. Scoprite con i bimbi le storie e le leggende che avvolgono l’isola e scoprite il cibo greco nelle tipiche taverne.
Da non perdere: il palazzo di Minosse, luogo leggendario del Minotauro.
Celebri per la vita notturna e il divertimento dei più giovani, le isole Canarie nascondono diverse destinazioni adatte alle famiglie. Una di queste è Lanzarote, l’isola più selvaggia e avventurosa dell’arcipelago. Qui i bambini potranno fare sport acquatici, scoprire le bellezze della natura e immergersi nell’immaginario di leggende e storie vere. Portali a conoscere i cactus sulle Montagne del Fuoco e a visitare il museo della pirateria.
Da non perdere: il Risco de Famara a Lanzarote, sospeso tra cielo e mare.
Palma di Maiorca è un’isola perfetta per le vacanze in famiglia: le acque sono poco profonde e le spiagge attrezzate per il divertimento e la sicurezza di grandi e piccini. Mentre mamma e papà si godono la splendida costa di Maiorca e le serate a base di tapas e sangria, i bambini troveranno uno spazio adatto a loro nei numerosi parchi acquatici distribuiti sull’isola. Per i bimbi che amano essere piccoli esploratori, sull’isola sono presenti tanti parchi e riserve naturali ma soprattutto è immancabile una gita alle Grotte del Drago: rimarranno a bocca aperta!
Da non perdere: il Palma Aquarium e i suoi eventi dedicati ai bambini.
L’isola italiana è particolarmente adatta al turismo familiare, grazie alla varietà di paesaggi e di attività da svolgere nelle diverse città della regione. Con i tuoi bimbi puoi tuffarti nelle acque cristalline del Mediterraneo o scalare l’Etna, esplorare i siti archeologici o ammirare la natura incontaminata dei Nebrodi. Senza contare l’inesauribile bontà del cibo, la bellezza delle tradizioni e il fascino di città storiche come Palermo o Siracusa, abbracciate dalla rinomata ospitalità siciliana.
Da non perdere: un’escursione a dorso di asinello sull’Etna e un buon gelato.
Facilissima da raggiungere dall’Italia, l’isola di Malta presenta un perfetto mix di fascino british e calore mediterraneo. Per gli adulti la sua bellezza è immediatamente riconoscibile nei pittoreschi villaggi di pescatori e nelle località di mare più sofisticate come St. Julien. Ma anche i piccini troveranno nella vacanza maltese una serie di sorprese: dal parco di Popeye all’acquario nazionale, dai parchi naturali alle spiagge di sabbia o di sassi.
Da non perdere: il parco a tema Playmobil Funpark, i bambini lo ameranno.
La zona meridionale del Portogallo è una delle mete preferite dai viaggiatori che amano la natura. Le sue coste rivelano sorprese inaspettate per adulti e bambini, come l’avvistamento dei delfini durante le gite in barca. Altra meta che affascinerà i bimbi è il safari nel Ria Formosa Natural Park, famoso per le varietà di uccelli variopinti e la possibilità di fare sport acquatici immersi nella natura.
Da non perdere: l'Almancil Karting, pista di Go Kart piena di sorprese.
La città spagnola che ha dato i natali a Pablo Picasso è meta di turismo culturale e non solo. Anche le vacanze con i bambini, che dovrebbero bilanciare cultura e divertimento, qui sono possibili. Se la città di Malaga offre molti musei e bellezze architettoniche, le spiagge della Costa del Sol non sono da meno. Qui i bimbi potranno rilassarsi e divertirsi dopo aver ammirato giardini storici e bellezze archeologiche.
Da non perdere: Aqualand Torremolinos, il parco divertimenti della Costa del Sol.
Viene chiamata “il continente in miniatura”: Gran Canaria racchiude tantissimi paesaggi diversi che mostreranno ai tuoi bambini una grande varietà di piante e animali. La vicinanza all’Africa ha creato un melting pot di culture, tradizioni e bellezze artistiche e naturali. Porta i più piccoli a fare un safari a dorso di cammello oppure ad avvistare delfini e balene in barca, o ancora ad ammirare pesci tropicali e pappagalli al Palmitos Park.
Da non perdere: il parco a tema cowboy e far-west a Sioux City.
Impossibile stilare una lista di destinazioni per vacanze di famiglia senza la capitale francese. I suoi numerosi musei sapranno affascinare grandi e piccini, così come le bellezze viste dall’alto della Tour Eiffel e i suggestivi artisti di strada nel quartiere di Montmartre. A Parigi ci sono parchi immersi nel verde come i Giardini del Lussemburgo, musei interattivi e tantissime attrazioni che terranno impegnati tutti i membri della famiglia. E se volete regalare ai vostri bimbi un’emozione indimenticabile, non potete non programmare una giornata al parco divertimenti più famoso d’Europa, Disneyland Paris! A rendere speciale la visita è l’atmosfera di magia che si respira in ogni angolo, anche nei parchi a tema. Oltre a quello principale c’è infatti il Parco Walt Disney Studios, che raddoppia attrazioni, giostre e divertimenti. E poi il Disney Village, dove potrete mangiare in un castello o in un ristorante anni ’50. E che dire della nuova zona a tema Star Wars, amata da grandi e piccini!
Da non perdere: il Musée de la Magie, un museo dedicato alla magia.
La Sardegna è di una bellezza disarmante. Le spiagge cristalline sono adatte a tutti, da quelle rocciose e selvagge di Orosei a quelle di sabbia come Villasimius, più adatte alle vacanze in famiglia. I bambini si divertiranno non solo al mare, ma anche nei boschi che popolano l’isola e nelle zone di montagna, circondate da pinete e parchi avventura. Anche il calore della popolazione sarda conquisterà tutti: buon cibo e buona compagnia sono assicurati.
Da non perdere: Dinosardo, il parco paleontologico di Oristano.
Le vacanze di famiglia accontentano tutti se la meta include castelli, borghi, laghi, spiagge e villaggi turistici a portata di mano. Questa è la forza del Salento, la terra pugliese che ogni anno conquista sempre più famiglie italiane e non solo. Si può scegliere un villaggio vacanze all inclusive oppure optare per il campeggio, visitare i castelli da fiaba o i giardini botanici dove crescono meraviglie della natura. Bellissima la spiaggia di Torre Lapillo a Porto Cesareo, perfetta per i bimbi.
Da non perdere: la Fattoria Didattica di San Biagio, per vedere da vicino gli animali.
Non c’è bisogno di molte parole per descrivere una vacanza culturale in Egitto. Le piramidi, il deserto e le escursioni sui cammelli, il mistero della Sfinge e i coloratissimi mercati di spezie e oggettistica artigianale bastano ad attrarre i vacanzieri di tutto il mondo. Porta con te i bambini sulle spiagge di Sharm el-Sheikh e Marsa Alam.
Da non perdere: lo spettacolo di luci e musica al Tempio di Karnak (Luxor).
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili