Scopri un modo iconico per esplorare incantevoli arcipelaghi
Se il tuo sogno è vivere una vacanza dinamica all'insegna dell'avventura, scopri gli itinerari che abbiamo scelto per te per saltare da un'isola all'altra, fermandoti mezza giornata oppure alcuni giorni, in base al tempo necessario per conoscere le meraviglie locali. Con questo tipo di viaggio sarai libero di muoverti e vedrai più luoghi in successione, inoltre entrerai in contatto con le realtà locali e potrai stringere nuove amicizie. Scopri i più sensazionali tour in Europa, come l'arcipelago greco e quello croato, oppure parti alla volta di scenari esotici come Maldive o Seychelles. Qualunque sia la tua scelta, siamo sicuri che vivrai intense emozioni e tornerai a casa con ricordi indimenticabili.
Nel mezzo del Mar Egeo ti attendono isole spettacolari di cui potrai scoprire le diverse caratteristiche e ammirare le abbaglianti case bianche, le incantevoli spiagge e il mare da favola.
L'itinerario può iniziare dalla esclusiva Santorini, dove emozionarsi sorseggiando un cocktail presso la caldera, fare un'escursione da Fira alla romantica Oia costeggiando il cratere e visitare il sito Archeologico di Akrotiri. Imperdibili le suggestive spiagge di Red Beach e di Perissa, dove divertirsi noleggiando moto d'acqua. Inoltre potrai fare snorkeling a Kamari e trascorrere un po' di tempo nei famosi beach club. Per godere le bellezze di Santorini servono almeno tre giorni e dopo potrai raggiungere la splendida e instagrammabile Ios con 45 minuti di traghetto. Sull'isola ti attendono discoteche aperte fino all'alba, spiagge dorate e la seducente bellezza di Chora. Ios è la destinazione per chi ama la movida notturna e la musica: sulla spiaggia di Mylopotas potrai ballare fino a tardi. Se invece cerchi tranquillità, raggiungi in barca la spiaggia di Papa, sulla costa orientale.
Dopo due giorni nella piccola Ios, salpa verso Naxos con un veloce aliscafo o in traghetto: troverai la spiaggia caraibica di Plaka, locali alla moda e suggestivi paesini. Per il trekking scegli Monte Zas mentre a Mikri Vigla potrai dedicarti al surf. In due giorni potrai vedere tutta l'isola e poi partire verso Mykonos: sono disponibili traghetti e aliscafi. All'arrivo visita il centro storico, l'antica Chiesa di Paraportiani e poi passeggia tra le case colorate di Little Venice. Nota per la movida notturna da vivere tra la spiaggia Paradise Beach, le mega discoteche e i beach-bar, Mykonos è la destinazione ideale per fare surf a Ftelia Beach, per esplorare gli splendidi fondali e per rilassarti nella tranquilla spiaggia di Agios Sostis.
Da non perdere: la spiaggia nera di Agios Georgios, a Santorini, dove praticare jet-ski e banana-boat.
Estese, minuscole, disabitate o internazionali, le isole della Croazia sono una meta privilegiata per l’estate. Partendo da Dubrovnik arriverai in 15 minuti di traghetto nella Riserva Naturale dell'isola di Lokrum, detta l'Isola dell'Amore, ricca di piante officinali e pavoni. Potrai visitare il Monastero, passeggiare nella natura incontaminata e fare snorkeling tra le spiagge rocciose. In poche ore girerai tutta l'isola. Per raggiungere Mljet torna a Dubrovnik per imbarcarti su un traghetto ad Alta Velocità che arriva all'isola in 1 ora. A Mljet potrai immergerti in un Eden naturale, tutelato dal Parco Nazionale, dove sono presenti boschi in cui fare trekking, vigneti e villaggi. Altrettanto affascinanti le spiagge rocciose di Pomena e di Sobra, e quella sabbiosa di Saplunara. Bastano poche ore per visitare questa piccola isola.
Raggiungi poi la penisola di Peljesac per imbarcarti sul traghetto che ti porterà sull'isola di Korcula. Nella splendida località potrai visitare la zona medievale e poi tuffarti nelle acque turchesi di Pupnatska Luca o di Vela Przina: desidererai solo ritornare in questa isola considerata la più bella della Dalmazia. Korcula non richiede più di 2 giorni per essere visitata. Raggiungi quindi Hvar con un viaggio di 1 ora in traghetto. Nell'isola potrai immergerti nella natura, fare trekking sulla cima di San Nicola, partecipare ai wine-tour e a un'intensa movida notturna. Tra le spiagge di maggior fascino: Zarace e Banj. Infine, con 45 minuti di traghetto, sarai a Brac dove troverai le bellissime spiagge di Zlatni Rat e di Lovrecina e la spettacolare Grotta del Drago.
Da non perdere: i percorsi in bicicletta, nel Parco Naturale di Mljet, intorno ai laghi Malo e Veliko.
Se la tua meta è l'arcipelago dell'eterna primavera, Tenerife è il punto di partenza perfetto per scoprire la bellezza delle 7 isole maggiori, usufruendo dei traghetti disponibili tutto l'anno. Visita il Parco Nazionale del Teide, rilassati sulla sabbia dorata di Playa de las Teresitas e prendi parte alla movida di San Cristobal de La Laguna. Sono necessari almeno quattro giorni per visitare l’isola. Con un traghetto veloce potrai poi raggiungere Gran Canaria, dove potrai ammirare l’architettura coloniale del centro di Las Palmas, fermandoti per un bagno di sole nella spiaggia cittadina di Las Canteras. Lasciati incantare dalle dune dorate di Maspalomas e dai palmeti che incorniciano l’incredibile paesaggio della laguna. Riservati tre giorni se desideri conoscere buona parte dell'isola.
Il ritorno a Tenerife ti darà l’opportunità di partire alla scoperta di Fuerteventura con un traghetto ad alta velocità, che giungerà alla meta in 4 ore. Qui scoprirai le dune di Corralejo, l’artigianato tradizionale e spot famosi dedicati al surf come Flag Beach. A Betancuria ti aspettano le scenografiche piscine naturali dalle acque calde e tranquille. Possono bastare quattro giorni per conoscere questa splendida isola, salpando successivamente in direzione Lanzarote, dove potrai goderti il paesaggio vulcanico, le spiagge baciate dal sole e i migliori surf spot come La Santa e San Juan. Rimarrai incantato anche dal Mirador del Rio e dal patrimonio naturale di Las Cuevas de Los Verdes.
Da Tenerife potrai partire alla volta della vicina La Gomera, visitabile in soli 50 minuti. Le aree naturali protette, come il Parco di Garajonay e i borghi della Valle Gran Rey, ti emozioneranno. Sempre partendo da Tenerife, dedica una giornata a El Hierro, per camminare nelle foreste di pini o divertirti con lo scuba diving. Dirigiti poi a La Palma con il traghetto, per passeggiare negli splendidi parchi e rilassarti sulle spiagge di sabbia nera di Puerto Naos e Playa Nogales.
Da non perdere: un'escursione di whale watching partendo dal porticciolo di Playa del Inglés a Gran Canaria.
Se sei alla ricerca di piccoli borghi antichi, spiagge paradisiache e divertimento, le Isole Baleari sono il posto che fa per te. Inizia l’itinerario soggiornando a Minorca: ad attenderti saranno diversi percorsi nella natura, il porto naturale di Mahon e l'elegante Carrer Ses Voltes di Ciutadella. Potrai ammirare Cala Macarella, capace di attirare gli sguardi grazie alla sua macchia mediterranea e alle pareti rocciose che fanno da cornice. Altrettanto spettacolare è Cala Pregonda, caratterizzata da sabbia rossa. Per scoprire le bellezze dell’isola ti serviranno almeno quattro giorni. Una volta conclusa l'esplorazione potrai raggiungere Maiorca con una traversata di 1h 30m. All’arrivo saranno le spiagge di sabbia e i suggestivi villaggi in collina ad accoglierti. Irrinunciabile un'escursione a Capo de Formentor, dove ammirare il panorama dagli affascinanti miradores. I più sportivi potranno optare per un'escursione sui monti di Tramuntana, o praticare snorkeling nel mare cristallino di Cala Vella ed Es Trenc. Scopri la bellezza della rambla e concediti una passeggiata nel viale alberato di Passeig des Born, su cui si affacciano deliziosi ristoranti e negozi eleganti.
Dopo una settimana dedicata alle bellezze locali, sali su un traghetto per Ibiza. Arriverai in 3 ore, giusto in tempo per festeggiare in spiaggia e nelle discoteche aperte fino all’alba. Oltre alla movida, a Ibiza troverai anche la tranquillità scegliendo le romantiche calette, da Cala Conta a Sa Caleta o i suggestivi mercatini hippy di Es Canar e San Carlos. In quattro giorni visiterai tutta l'isola, per poi partire per Formentera su un veloce traghetto: 30 minuti saranno sufficienti. All'arrivo raggiungerai le spiagge incontaminate di Cala Saona, piccolo paradiso riparato dal vento, Ses Illetes, ubicata nel parco naturale, e la ventosa Platja de Llevant. Per godere di un panorama indimenticabile spingiti fino al faro di La Mola, che domina dalla cima della spettacolare scogliera.
Da non perdere: la movida notturna a Magaluf, nell’isola di Maiorca, tra discobar e locali alla moda che si snodano lungo il colorato e illuminato Strip.
Un soggiorno a Malta ti permetterà di spingerti fino alle vicine isole di Gozo e Comino, passando da un luogo incantevole all’altro. Dedica quattro giorni a Malta per una visita alle città fortificate e all’iconica Cattedrale di San Giovanni a La Valletta. Nella capitale ti rilasserai ore negli splendidi giardini di Barrakka: tra piante esotiche, statue e terrazze colonnate, sarai immerso in una spettacolare scenografia. Tra le spiagge più belle troverai Golden Bay e il sabbioso arenile di Mellieha. Parti in traghetto per Vittoriosa, Cospicua e Senglea, pronte a sorprenderti con le strade suggestive e i bellissimi lungomare.
Salpa quindi per Gozo, salendo su un traghetto: i 6 km di distanza saranno coperti in soli 25 minuti. Da qui, goditi la visita dei templi megalitici di Ggantija e le fantastiche immersioni nella baia di Cala Xlendi. Imperdibile anche il centro medievale della capitale Victoria. L’isola più piccola, però, è Comino: situata tra Gozo e Malta, è raggiungibile con il ferry che parte da Cirkewwa o, in barca, da Bugibba e Sliema. Un'escursione di un giorno in cui potrai ammirare la caraibica Blue Lagoon, contraddistinta da mare turchese e sabbia bianca.
Da non perdere: una visita alle saline di Qbajjar, vasche scavate nelle scogliere, poste a nord di Gozo.
Sono oltre 500 le isole da visitare, passando da una meraviglia all'altra. Nell'isola di Phuket potrai esplorare l’incantevole costa frastagliata e le baie di sabbia bianca, visitare il Grande Budda e ascoltare musica nei Go Go bar lungo Bangla Road. Indimenticabili i tramonti visti da Freedom Beach, Kata Beach e dalla Baia di Patong dove potrai anche praticare snorkeling, vela, surf e immersioni. Servono almeno tre giorni per visitare Phuket ma poi una traversata in traghetto o in motoscafo ti porterà nel piccolo arcipelago di Phi Phi Island dove solo Phi Phi Don e Phi Phi Leh sono abitate. Potrai ammirare la famosa spiaggia di Maya Bay e l'altrettanto splendida Bamboo Island, tuffarti nel mare verde smeraldo e fare trekking nella foresta tropicale.
Dedica due giorni all'isola e poi salpa verso la magica Koh Lanta, in motoscafo o in traghetto: ti aspettano il Parco Nazionale e i suoi incredibili paesaggi, le spiagge sabbiose di Nui Beach e Bamboo Beach, ma anche una vita notturna rilassata. Da Koh Lanta con un traghetto puoi arrivare a Krabi dove prendere un volo per Ko Samui, la grande isola dove visitare le cascate di Na Muang e il mercato di Fisherman Village. In 3 giorni, prima di salpare verso la vicina Koh Phangan, avrai visto il meglio dell'isola. A Koh Phangan ogni mese potrai assistere al Full Moon Party. In questa isola paradisiaca scoprirai la spettacolare spiaggia di Malibu Beach, le Cascate di Phaeng e le terme presso il tempio buddista Wat Pho. Dopo due giorni di divertimento parti per Koh Tao dove ti attendono spiagge tranquille, coralli variopinti e tartarughe che scoprirai facendo diving. Per la piccola Koh Tao ti basterà un giorno.
Da non perdere: l'emozionante Mango Viewpoint di Koh Tao da cui ammirare le spiagge di Mae Haad e Sairee.
Per iniziare un tour nell’arcipelago delle Seychelles, Mahé è un'ottima base. Su questa isola, dove è presente lo scalo aeroportuale, troverai spiagge spettacolari, montagne alte 1.000 metri e una flora rigogliosa. Potrai passeggiare per Victoria, scoprire il colorato mercato e il Giardino Botanico, visitare il tempio Indù di Arul Mihu e fare trekking nel Parco Nazionale, tra mangrovie e foreste. Dedica due giorni a Mahè e poi dirigiti nella piccola Silhouette con 40 minuti di traversata in motoscafo o con l'elicottero. L'isola è un paradiso naturale di origine vulcanica, senza strade e senza auto, dove i sentieri portano alle baie e nella foresta equatoriale. Il litorale di sabbia bianca bagnato dal mare azzurro è costeggiato da splendide palme ombreggianti.
In un giorno potrai conoscere le sue bellezze per poi tornare a Mahè e ripartire in volo o in catamarano verso Praslin. In questa incredibile perla delle Seychelles visita la Vallée de Mai, Patrimonio Unesco, e la Riserva Fond Ferdinand. Sono poi tra le più belle al mondo le splendide spiagge di Anse Lazio e Anse Georgette, dove fare snorkeling tra rocce granitiche e soffice sabbia bianchissima. Una escursione in barca ti permetterà di raggiungere le Riserve di Cousine e Aride: in un giorno potrai scoprire tutte le meraviglie locali. La tappa successiva è La Digue: un paradiso lungo 4 km da raggiungere in 30 minuti di traghetto o in elicottero. Tra le spiagge più affascinanti vedrai Anse Marron, ricca di piscine naturali che però richiede una camminata di un'ora. Imperdibile anche la piccola e suggestiva baia di Anse Grave dove praticare snorkeling.
Da non perdere: il tour guidato di 2 km ad Aride, tra uccelli tropicali, uccelli cardinale ed emozionanti panorami.
Oltre 7.000 isole di cui 100 abitate e 13 Paesi: ecco perché un tour delle isole caraibiche è il sistema ideale per vedere la maggior parte delle bellezze presenti in questi paradisi ricchi di opzioni, dove atolli ed arcipelaghi sono collegati da traghetti e voli. I maggiori scali italiani assicurano i trasferimenti aerei che portano nello stupefacente Mar dei Caraibi dove la prima tappa può essere l'affascinante Guadalupa. Nell'isola a forma di farfalla troverai sabbia bianca e resort a Grande Terre, e cascate e foreste a Basse Terre. Visita il Parco Nazionale e passeggia lungo i numerosi sentieri escursionistici, raggiungi la cima del vulcano per un panorama mozzafiato e poi rilassati presso il giardino botanico di Deshaies. Ma non dimenticare una visita alle distillerie di Rhum per assaggiare il liquore.
In 5 giorni potrai visitare l'isola e quindi recarti a Dominica con l'aereo o il traghetto per ammirare la piccola isola montagnosa con i 9 vulcani e il Lago Bollente. Raggiungi anche le meravigliose Trafalgar Falls, la suggestiva piscina smeraldo Emerald Pool e la suggestiva spiaggia di Batibou. Dedica 4 giorni alla scoperta dell'isola e poi con una traversata in traghetto di 2 ore o con un breve volo sarai a Martinica. In 5 giorni potrai scoprire le spiagge tranquille di Le Carbet, quella di Les Salines e l'affascinante Anse Noir di sabbia nera oltre all'antico percorso panoramico di Route de la Trac. Ancora un traghetto o un volo di appena 25 minuti ti porteranno a Santa Lucia che potrai conoscere in 4-5 giorni: visita l'area protetta Pigeon Island, l'incantevole spiaggia dorata e le scure cascate Diamond Waterfall.
Da non perdere: una visita alle Cascade aux Ecrevisses, a Guadalupa, immerse nella giungla verdeggiante.
Le Maldive hanno oltre 1200 isole, un’ottima ragione per raggiungerle saltellando da una all'altra tra paesaggi lussureggianti, acque limpidissime e resort sul mare. Dopo l’atterraggio all'aeroporto di Malé, sull'isola di Hulhule, ti basteranno poche ore per visitare la capitale maldiviana con il suo pittoresco mercato della frutta e del pesce e il National Museum. Con una traversata di 50 minuti in traghetto raggiungi l'isola di Himmafushi dove troverai spiagge da sogno e negozietti della tradizione locale. Se sei un appassionato di surf prosegui con una barca veloce verso l’isola di Thulusdhoo dove potrai anche ammirare la colorata barriera corallina, i delfini e le tartarughe marine. Due giorni sono un tempo sufficiente per visitare queste località di Malé nord.
Se, invece, desideri raggiungere le isole di Malé sud partendo dalla capitale puoi arrivare alla piccola ma suggestiva Maafushi in motoscafo e visitare la splendida Moschea. Inoltre potrai crogiolarti al sole sulla Bikini Beach e dedicarti allo snorkeling e alla pesca notturna. La minuscola Maafushi può essere girata in poche ore. Sono sufficienti poi 30 minuti di traghetto per arrivare nella piccolissima Gulhi, affascinante isola dove l'acqua è calda e limpida, la sabbia è bianca e la vita sottomarina stupefacente. Oltre al diving e alla pesca, potrai noleggiare un'imbarcazione per avvistare squali balena e banchi di delfini. In una giornata ne scoprirai tutte le meraviglie.
Da non perdere: escursione presso il banco di sabbia (Sand Bank) che emerge e scompare in base alla marea.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili